
ULTRA 100km
Partenza alle ore 22:00 di venerdì 30 Giugno dal DoppiaW Village di Villa di Tirano.
Poche centinaia di metri tra i vicoli del paese e subito si sale. Un'antica mulattiera porta i concorrenti subito nel vivo del percorso. Il primo ristoro alle luci delle lampade frontali è quello di Lughina, dopo 5km di gara. Si sale ancora verso il primo passo di giornata, Col d’Anzana a 2220m slm che porta i concorrenti in Svizzera, da qui si prosegue verso il secondo ristoro, Capanna d’Anzana.
Due stupendi laghetti alpini, Lag de la Regina e Lag dal Mat, fanno da sfondo a questa parte del tracciato che scende leggermente per poi risalire al Passo Tre Croci 2348m slm. Da qui una bellissima discesa porta i partecipanti al Lago di Poschiavo passando dal ristoro di Torn.
Da Miralago inizia una nuova salita verso San Romerio, posto al km 35, ristoro e cancello orario delle 12 ore. La salita continua verso il Passo Malghera 2540m slm, passando dal ristoro di Albertusch. Dopo il valico che riporta i concorrenti in Italia ed un tratto di discesa, si arriva alla base vita del Rifugio Malghera (48km e cancello orario delle 15 ore).
Siamo nella magnifica Valgrosina ed i runners sono pronti ad affrontare il passaggio più elevato di tutta la gara, Passo Vermolera posto a 2732m slm.
Da qui un paesaggio dapprima lunare lascerà spazio alla bellezza dei lago Venere e dei Laghi di Tres, fino ad arrivare al ristoro di Vermolera. Una breve salita condurrà gli atleti in località Biancadino e, attraversando la valle, sul versante opposto ad aspettare i concorrenti ci sarà il Rifugio Casina di Piana.
E’ tempo di entrare nella selvaggia Val Piana, che con un sentiero molto corribile, porterà i concorrenti alla base del ripido single track del Passo di Schiazzera 2546m slm. Da qui si scende verso il Rifugio di Schiazzera, cancello orario delle 24 ore di gara dove mancheranno 18km all’arrivo.
Una leggera salita sarà il preludio di un bel sentiero in discesa, dapprima in quota e poi nel bosco. Al ristoro di Prà Zarè ci sarà l’ultima salita di giornata, l’ultimo sforzo prima della discesa che da Pradentia condurrà i partecipanti verso il ristoro di Tirano. Ultimi 5 km, ultime fatiche e poi il traguardo di Villa di Tirano.

100KM 7500M D+PARTENZA 01/07/2022 ORE 22:00 VILLA DI TIRANO | ||||||
Ristoro | Km | Quota | Dislivello | Passaggio primo | Passaggio ultimo | |
---|---|---|---|---|---|---|
Villa di Tirano | 0 | 400 | 0 |
22.00 |
22.00 |
|
1 | Lunghina | 5 | 1466 | 1078 |
23.00 |
1.00 |
2 | Capanna d'Anzana | 12.3 | 2067 | 1855 |
00.15 |
3.00 |
3 | Torn | 24.7 | 1391 | 2671 |
2.00 |
7.00 |
Miralago | 28 | 967 | 2700 |
2.15 |
8.00 |
|
4 | San Romerio (cancello 12 ore) |
35 | 1797 | 3630 |
3.30 |
10.00 |
5 | Albertusch | 41 | 2090 | 4114 |
4.15 |
11.00 |
Passo di Malghera | 44 | 2540 | 4560 |
4.45 |
12.00 |
|
6 | Rifugio Malghera (cancello 15 ore) |
48 | 1964 | 4620 |
5.15 |
13.00 |
Passo di Vermolera | 56.7 | 2732 | 5440 |
6.45 |
16.00 |
|
7 | Vermolera | 61.2 | 1927 | 5450 |
7.15 |
17.00 |
8 | Biancadino | 67 | 2260 | 5980 |
8.00 |
18.00 |
Presacce | 71 | 1429 | 6010 |
8.30 |
18.45 |
|
9 | Rifugio Casina di Piana | 73.5 | 1883 | 6470 |
09.00 |
19.45 |
Passo di Schiazzera | 78 | 2546 | 7140 |
10.00 |
21:15 | |
10 | Rifugio Schiazzera (cancello 24 ore) |
82 | 2070 | 7200 |
10.15 |
22.00 |
11 | Pra Zarè | 89 | 1435 | 7380 |
11.00 |
00:30 |
12 | Tirano | 95 | 532 | 7459 |
11.30
|
1.45 |
13 | Villa di Tirano (cancello 29 ore) |
100 | 400 | 7550 |
12.00 |
3.00 |